ROBERTO MAURI PSICOLOGO
  • Benvenuto
  • Counseling
    • Benessere individuale
    • Sostegno genitoriale
    • Scioglinodi familiari
  • Formazione
    • lavoro e organizzazione
    • Ambito sportivo >
      • Formazione in campo
  • Ricerca
    • sopra, dentro, oltre l'evidenza
    • strategic Brandstory
  • Profilo professionale
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • contattami



sopra, dentro, oltre l'evidenza



"Ci sono persone che sanno tutto, e purtroppo è tutto quello che sanno"  
(Oscar Wilde) 

​

L’ascolto attivo e la corretta interpretazione dei bisogni e desideri del consumatore caratterizzano da sempre la buona indagine psicologica sui consumi e la comunicazione persuasiva.
Oggi, in un mercato maturo dominato dall'innovazione tecnologica e dalla estrema pervasività dei social media, una adeguata comprensione delle potenzialità di un brand come pure dell'efficacia di una campagna richiedono modelli di analisi in grado di andare all'essenza tenendo conto della complessità. 
In questo senso è sempre più diffusa la consapevolezza del brand quale realtà composta da livelli di significato diversi, una
sorta di progressione verso strati  sempre più profondi e 'incandescenti',  un po' come avviene per la terra. 
Dai segni e messaggi di riconoscimento più immediati ed evidenti, via via verso livelli emotivi e di senso meno espliciti ma sempre più potenti. 

Quanto più il brand è consapevole del suo nucleo primario profondo e in grado di allineare in modo sinergico i vari strati, tanto più il 'calore' vitale che esso racchiude arriva produttivamente alla superficie, stabilendo un legame forte e stabile con il consumatore. 
E' ormai acquisito infatti che un
brand, in quanto oggetto culturale e valoriale, va oltre la risposta ai bisogni e l'evocazione di desideri: esso rappresenta , al fondo, una particolare narrazione vitale, che  va colta e opportunamente arricchita e amplificata. 
Tanto migliori, distintive e coinvolgenti sono tali storie, quanto più solido, ricco e significativo risulta il legame tra  brand e consumatori, fino ad assurgere allo status di brand icona o brand mito. 
​
Pulsione, legittimazione, successo: il legante narrativo
Foto
Il successo di un brand come di una campagna risulta 
fortemente se non totalmente connesso alla capacità dell'impresa e dell'agenzia di comunicazione di individuare ed elaborare quelle narrazioni che consentano di legare insieme valore di marca e prodotto, coniugando in modo distintivo archetipi emotivi, fantasie inconsce e immaginario collettivo.
La consulenza e ricerca psiconarrativa è un nuovo modello
di intervento specificamente elaborato per indagare
se e come il racconto del brand si articola e sviluppa
nei  diversi strati, cogliendone potenzialità e limiti,
sinergie e incongruenze rispetto al brand.
Attraverso la corretta comprensione delle relazioni
tra i vari livelli possono così essere meglio
individuate  le ragioni della maggiore o minore efficacia
di un posizionamento, campagna, package, evento promozionale, ed avere ipotesi più definite
​ su dove e come intervenire. 


Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Benvenuto
  • Counseling
    • Benessere individuale
    • Sostegno genitoriale
    • Scioglinodi familiari
  • Formazione
    • lavoro e organizzazione
    • Ambito sportivo >
      • Formazione in campo
  • Ricerca
    • sopra, dentro, oltre l'evidenza
    • strategic Brandstory
  • Profilo professionale
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • contattami