ROBERTO MAURI PSICOLOGO
  • Benvenuto
  • Consulenza clinica
    • Benessere individuale
    • Sostegno genitoriale
    • Scioglinodi familiari
  • Formazione
    • lavoro e organizzazione
    • Ambito sportivo >
      • Formazione in campo
  • Ricerca
    • sopra, dentro, oltre l'evidenza
    • strategic Brandstory
  • Per meglio conoscerci
    • Pubblicazioni
    • Blog
    • contattami

Sciogliere nodi
​
in famiglia e tra generazioni  

​​"nulla agisce più fortemente sui figli
che la vita non vissuta dei genitori"
  

​(C.G .Jung) 
​
I buoni legami familiari sono indispensabili per la crescita, la buona salute e realizzazione di ogni sua componente.

Talvolta succede che questi legami al posto di intrecciarsi e formare una solida rete di sostegno, si ingarbuglino tra loro diventando dei nodi che stringono e imprigionano. Finisce che si creano  dei blocchi alla crescita della persona ed alla armonia famialire, con gravi incomprensioni e profonda sofferenza di tutti.            
Le ragioni per le quali si formano e mantengono questi nodi familiari sono diverse  e spesso riguardano diverse generazioni, dal momento che la famiglia lega tra loro sia i vivi che i morti, le generazioni passate e quelle future. 
Ogni realtà familiare, ad esempio, produce dei ‘crediti’ e dei ‘debiti’ verso i suoi componenti, che a volte vengono vissuti come dei ‘torti’ o ‘ingiustizie’, trasformando i legami in  ‘nodi’ quasi mai facili da sciogliere, il più delle volte senza che gli interessati se ne rendano conto. 

In alcuni casi i nodi rimandano ad una distorta visione dei 'legami di sangue' ma molto più spesso sono prodotti dalle storie sentite, vissute, narrate in famiglia che, inestricabilmente e inevitabilmente, attraversano nel profondo le generazioni: le 'storie di famiglia' ci possono fare ammalare quanto curare.
L’aiuto e l’accompagnamento di uno psicologo esperto aiuta a recuperare nuovi intrecci, buone storie, modi diversi di ripercorrere situazioni e vicende di famiglia: si possono così ritrovare energie e valorizzare risorse insospettate, libertà e fiducia in se stessi e nelle relazioni con i familiari. 
L'utilizzo in modo guidato della narrazione, anche attraverso specifici esercizi (ad esempio la realizzazione ed analisi del proprio genogramma familiare)  è una modalità molto efficace anche quando occorra affrontare una transizione ad una diverso ruolo/fase di vita o la elaborazione di un lutto. 









​
"la vita non è quella
che si è vissuta,
ma quella che si ricorda
e come la si ricorda
per raccontarla"
 
(G.Garcia Marquez) 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Benvenuto
  • Consulenza clinica
    • Benessere individuale
    • Sostegno genitoriale
    • Scioglinodi familiari
  • Formazione
    • lavoro e organizzazione
    • Ambito sportivo >
      • Formazione in campo
  • Ricerca
    • sopra, dentro, oltre l'evidenza
    • strategic Brandstory
  • Per meglio conoscerci
    • Pubblicazioni
    • Blog
    • contattami